Effetti Speciali Cinematografici
BEST SFX
Il nostro lavoro: gli effetti speciali cinematografici !
Sono un insieme di tecniche e tecnologie utilizzate nel cinema, nella televisione e nel teatro.
Essi simulano eventi altrimenti impossibili da rappresentare in maniera tradizionale, in quanto troppo costosi, pericolosi, o contrari alle leggi della natura.
BestSfX Roma Effetti speciali per film cinema e teatro
SFX Crew
“
O troveremo una strada,
o ne costruiremo
una”
annibale, 247-182 a.c.
contatti
- ELIO: 339 6974 183
- ROBERTO: 335 6127 404
- info.bestsfx@gmail.com
- Via Rocca di Cave, 25 A
- BEST SFX
Gli effetti speciali cinematografici
I trucchi
Grazie agli effetti speciali, detti più semplicemente “trucchi” (ed indicati spesso con l’acronimo “SFX”), lo spettatore ha l’illusione ottica (e/o acustica) che un determinato evento stia accadendo, o sia accaduto, realmente.
Storia
Caratteristiche
Gli effetti speciali sono una delle caratteristiche peculiari del cinema fin dai tempi degli esperimenti compiuti dal regista francese Georges Méliès, inventore dei primi rudimentali effetti visivi, spesso ottenuti con semplici tecniche di montaggio. Egli riuscì, ad esempio, a simulare la sparizione di una persona giuntando due inquadrature di uno stesso ambiente: la prima mostrava la persona, mentre la seconda solo l’ambiente vuoto. Altri suoi esperimenti riguardarono la sovrapposizione di due o più pellicole, per simulare ad esempio lo sdoppiamento di una persona. Questi rudimentali effetti erano una delle attrattive dei primi cinematografi (come ad esempio i nickelodeon americani), spesso ubicati presso i luna park, e furono quindi determinanti per la diffusione del cinema nei primi decenni del novecento.
Nuove tecniche
Gli effetti sono andati via via raffinandosi di pari passo con l’introduzione di nuove tecniche di ripresa, come ad esempio lo “stop motion” (o “passo uno”), che diede vita al King Kong del 1933 e ai famosi scheletri guerrieri di Ray Harryhausen. Altre tecniche vedevano l’uso di “miniature”, ossia riproduzioni in scala ridotta di un ambiente o di un oggetto di grandi dimensioni. Leggendarie sono ad esempio le dettagliatissime miniature usate nel 1966 in 2001 Odissea nello spazio.